


Scienze sociali
Perché la Calabria…
Più a sud del Sud Nell’immaginario collettivo europeo (e non solo) la più meridionale delle regioni italiane non è la…
Read More

Antropologia, Scienze sociali
Nella terra delle donne
Bagnara (Reggio Calabria). All’arrivo degli ospiti Don Cosimo si era affrettato a licenziare i fattori con i quali stava discutendo…
Read More
Politica, Scienze sociali
Le radici del “fallimento” politico del berlusconismo
Nell’analisi storica dei fenomeni politici è pericoloso parlare di «fallimento». Rispetto a che cosa, infatti, un determinato movimento, uomo o…
Read More


Comunicazione, Politica, Scienze sociali
Politica e/è Visibilità
Qualche volta ci stupiamo che in Italia stiamo assistendo a un inedito scambio dei ruoli: i comici fanno politica (non…
Read More